BILBAO
€1.540
POLTRONA
La storia della Barcelona Chair ha inizio nel 1929 ed è irrimediabilmente legata ad un uomo chiamato Ludwig Mies Van de Rohe. Come altri architetti del tempo comprende l’importanza dell’utilizzo dell’arredamento di design come complemento di fondamentale importanza per il completamento delle strutture abitative e questa convinzione lo porta a sviluppare i primi mobili.Il 1929 è l’anno cruciale per la nascita della poltrona Barcelona chair. Il Governo tedesco infatti affida a Mies Van der Rohe il compito di occuparsi della creazione del German Pavilion presso la World Arts Fair di Barcelona. Attraverso la realizzazione del German Pavilion Mies mette in pratica la propria visione dell’edificio moderno, caratterizzato da ampi spazi e realizzato con i suoi materiali preferiti: acciaio, vetro e marmo. Una volta terminata la struttura dell’edificio Mies si dedica alla realizzazione dell’arredamento.
Van Der Rohe realizzò le prime 2 Barcelona Chairs per il German Pavilion, le sedie erano destinate ad ospitare per il re e la regina di Spagna. Mies era consapevole di dover realizzare una ‘sedia importante’ e destinata a passare alla storia. Le due poltrone Barcelona Chairs erano gli unici pezzi di arredamento presenti nell’intero Pavillon e furono utilizzate come trono per i regali spagnoli. Dopo questo inizio cosi ‘importante’ il futuro della sedia barcelona era praticamente già scritto e presto divenne un vero e proprio status symbol, un’icona del design come la sedia Wassily di Marcel Breuer e la Poltrona Eames Chair.
*Riproduzione fedele all’originale.
Nome originale: Barcelona
Misure | cm 77,5x78xh78 |
---|---|
Materiali | Struttura inox lucidata a specchio, cuscini imbottiti in espanso, rivestimento in pelle con lavorazione capitonnè. |
Mantenimento | Pulire con un panno asciutto |